Traduzioni & Servizi linguistici

· 3 min read
Traduzioni & Servizi linguistici

Anche in questo caso l'utilizzo esatto di termini tecnico – scientifici suggerisce l'assoluta affidabilità di un'azienda. Sono Federica Mariani, traduttrice e fondatrice di Officina delle Lingue, il luogo in cui trovare traduzioni professionali e supporto per espandere la comunicazione aziendale all’estero. Per questo motivo è importante rivolgersi a traduttori esperti, che non solo conoscano in profondità la lingua di partenza ma siano anche specializzati in un preciso campo professionale. Formuliamo un’offerta dopo aver analizzato tutte le caratteristiche del progetto (volume, formato, tempi di consegna, ecc.) e le esigenze del cliente. Il traduttore non deve solo  riportare le informazioni del testo, ma deve anche assicurarsi che il contenuto e la struttura del testo rispettino le linee guida editoriali e le specificità culturali, linguistiche e sociali del Paese straniero di destinazione. Metodologia   A ottobre 2024 Infuse Media ha realizzato un sondaggio per conto di DeepL nell'ambito del continuo impegno di quest'ultima nell'analizzare le tendenze locali e di settore sull'adozione dell'IA. Nel caso in cui la traduzione riguardi un testo altamente tecnico, il prezzo potrà variare. Collaboriamo esclusivamente con traduttori madrelingua selezionati che abbiano competenze specifiche, una perfetta conoscenza dell’ambito di riferimento e un’ottima chiarezza espositiva. Una volta risolte le questioni terminologiche e i dubbi interpretativi, si riscrive il testo tradotto garantendone leggibilità e scorrevolezza, assicurandosi che suoni il più possibile ”nativo”, cioè naturale nella lingua di destinazione. Gli aspetti sui quali concentrarsi sono concisione (frasi brevi), punteggiatura, suddivisione del testo. Un altro aspetto da non trascurare è l’apparato iconografico del press kit (cartella stampa). Infatti, tradurre in modo appropriato le didascalie a corredo delle immagini è molto importante per una comunicazione incisiva ed efficace e per raggiungere l’obiettivo di veder pubblicate le informazioni veicolate.

Come Localizzare Siti Web

Le descrizioni un po’ auliche a volte contenute nei comunicati stampa italiani, con frasi complesse lunghe 4 o 5 righe e piene di subordinate, vengono tagliate in più frasi e ricostruite in modo da rendere il testo leggero e fluente. Inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo, giapponese, bulgaro, cinese, sloveno, greco, portoghese… esistono migliaia di lingue, alcune parlate da milioni di persone, altre da piccole comunità. Noi di Translation Agency abbiamo 8 risposte, corrispondenti ad altrettanti servizi linguistici. Dalle traduzioni classiche alla transcreation, dal proofreading al sottotitolaggio, dalle asseverazioni all’interpretariato, supportiamo i nostri clienti con una suite di servizi completa e su misura. I tuoi obiettivi sono il nostro lavoro quotidiano, un lavoro che portiamo avanti con passione dal 1985 a oggi. https://aqueduct-translations.it

Traduzioni interpretariato italiano inglese tedesco olandese spagnolo

Lo stesso discorso vale per la traduzione di comunicati stampa, dove i traduttori trovano un equilibrio tra il tone of voice dell’originale e quello a cui sono abituati i lettori nella lingua di arrivo nel medesimo contesto. Spesso, ad esempio, il testo italiano risulta ripetitivo e ridondante, approfondisce eccessivamente le notizie citando particolari di scarsa utilità, perché l’italiano usa molto la retorica, mentre l’inglese preferisce un tono più asciutto e diretto al punto. Per mantenere il tono e lo stile del comunicato stampa nella traduzione, è cruciale lavorare a stretto contatto con il traduttore per garantire una comprensione chiara del messaggio originale e dei suoi obiettivi. Utilizzare glossari specifici e linee guida stilistiche aiuterà a preservare la coerenza e il tono desiderato.

  • Se i tempi di consegna sono stretti e la richiesta della traduzione è urgente, è previsto un incremento del costo in base alle scadenze di consegna.
  • A seconda dello scambio tra lingua di origine e lingua di destinazione, anche il costo varierà.
  • Questo processo garantisce che le notizie e le informazioni siano presentate in modo rilevante e rispettoso per il contesto culturale locale.
  • Il nostro servizio di traduzione di newsletter prevede l’adattamento dei testi alla cultura del pubblico di riferimento.

In particolare, la traduzione dei contenuti presenti nel press kit deve riuscire a trasmettere i valori aziendali utilizzando un tono e un registro linguistico appropriato alla tipologia di azienda e al suo settore di attività. In questo modo si avrà la certezza di mantenere anche nella lingua di arrivo l’efficacia della comunicazione aziendale. Quando si traduce un comunicato stampa in inglese bisogna https://www.traduttorilingueslave.it/ staccarsi dal testo originale e rielaborarlo secondo i dettami di una lingua , l’inglese appunto, che è molto diretta e coglie subito il punto del messaggio. Nella pubblicazione e nella diffusione delle notizie attraverso i media, è essenziale che i testi risultino chiari e persuasivi. La scelta dei termini e delle frasi gioca un ruolo cruciale nella trasmissione del messaggio desiderato, soprattutto quando si tratta di comunicare in contesti specifici come uffici stampa e rassegne. I traduttori professionisti devono saper selezionare con attenzione il lessico per garantire che ogni comunicato raggiunga il pubblico target con l’impatto previsto. Quando si elaborano testi per una pubblicazione internazionale, è essenziale considerare le sfumature culturali che influenzano la comprensione e l’accettazione del contenuto.