Legge-sulla-privacy-e-ricerca-scientifica: trovare il corretto equilibrio

· 3 min read
Legge-sulla-privacy-e-ricerca-scientifica: trovare il corretto equilibrio

Content

Il nostro team di esperti madrelingua traduce con scrupolosa precisione, preservando la metodologia, i risultati e le conclusioni di un articolo scientifico, in modo che la tua ricerca possa essere comunicata in modo efficace in tutto il mondo. Ci assicuriamo che i termini tecnici siano perfettamente tradotti, garantendo che il tuo messaggio non perda il suo significato originale. In altre parole usare al meglio quello di cui si dispone per caratterizzare un paziente prima di porre una diagnosi (la più specifica possibile) e conseguentemente una terapia che abbia un razionale definito. https://gonzalez-munn-5.blogbright.net/traduzione-tecnica-1741827524

Principi generali per i fini di ricerca

Affidarsi a professionisti del settore, come a quelli di Eurotrad, garantisce una traduzione di qualità che rispetta gli standard di pubblicazione delle principali riviste scientifiche. La traduzione scientifica richiede l'uso di una terminologia molto specifica che spesso include termini nuovi creati  solo recentemente. Inoltre, è molto comune usare acronimi, formule o abbreviazioni, come i simboli chimici. Per questo motivo, il processo di traduzione di articoli scientifici di Linguation include la consultazione continua di glossari scientifici e la creazione di memorie di traduzione che ottimizzino qualità e costi nel corso del progetto. Nonostante la maggior parte degli articoli scientifici siano pubblicati in inglese, sta diventando sempre più comune pubblicarli anche in altre lingue. Noi di Linguation ti offriamo la possibilità di pubblicare il tuo articolo scientifico in numerose combinazioni linguistiche. https://faithful-hawk-zw559b.mystrikingly.com/blog/i-migliori-sistemi-di-traduzione-online-gratuiti

Chi sono i vostri traduttori specializzati per articoli di ricerca scientifica?

Quali qualifiche dovrebbe avere un traduttore per articoli scientifici?

  • Iscrivendoti alla newsletteracconsenti al trattamento dei dati personalie accetto la Privacy Policy.
  • Nel momento in cui completerai l’iscrizione a questo sito, la piattaforma ti erogherà 50 gettoni gratuiti.
  • Come detto all’inizio, la ricerca bibliografica viene intrapresa per rispondere a una domanda di ricerca.
  • Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
  • Le ricerche in campo scientifico vengono condotte in tutto il mondo e le tesi e pubblicazioni scientifiche di studi clinici, tradotti in diverse lingue, diventano fondamentali per condividere i progressi raggiunti dal lavoro dei ricercatori e per guadagnare prestigio a livello internazionale.

Per questo in Way2Global il processo di selezione prevede anche l’assegnazione di test translation. Chiediamo cioè a chi si candida come traduttore di tradurre l’estratto di un testo scientifico e valutiamo la qualità del lavoro svolto per il tramite di un traduttore senior. Il modo più sicuro e veloce per tradurre gli articoli scientifici è rivolgersi a un’agenzia di traduzioni. I traduttori medici di Tecnitrad.it lavorano nel campo della traduzione  medica in inglese. Ad occuparsene sono traduttori medici di provata esperienza ed esperti nella traduzione di testi medico-scientifici. Gli strumenti di traduzione gratuiti non consentono di tradurre con fedeltà i contenuti scientifici. Inoltre, le riviste scientifiche serie hanno un comitato redazionale riconoscibile e sottopongono preventivamente i contributi che pubblicano a un processo di peer-reviewing. Questo consiste nel lavoro di selezione e revisione degli articoli, eseguito da specialisti della materia in questione, detti referee. I referee hanno il compito di stabilire se il lavoro a loro sottoposto è idoneo per la pubblicazione. L’idoneità viene valutata sul piano scientifico, ossia della coerenza tra premesse, svolgimento e risultato finale, e su quello formale. Le pubblicazioni scientifiche sono testi solitamente redatti da case editrici inserite in contesti universitari e accademici, per questo ci si riferisce a loro con il termine di editoria accademica. I risultati e la spiegazione delle procedure sono sempre riportati in modo trasparente, rendendo verificabile qualsiasi affermazione e riproducibile ogni metodo descritto.